Resi e Rimborsi
Prodotti che per motivi igienici non possono essere resi.
Secondo la normativa italiana, possiamo rifiutare il reso di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.In questa categoria rientrano tutti i prodotti di abbigliamento intimo tradizionale e mestruale. Per questi prodotti non accettiamo il reso.
Merce in saldo
Non effettuiamo il reso per qualunque prodotto che sia stato acquistato in saldo.
Tutti gli altri prodotti
Per tutti i prodotti che non rientrano nella prima e seconda categoria, accettiamo il reso della merce entro 14 giorni dalla data di ricezione della merce (la data a cui si fa riferimento è quella indicata sul tracking come data di consegna). Il costo della spedizione di reso è a carico tuo e non verrà rimborsata. Puoi scegliere di utilizzare il metodo di spedizione da te preferito, ad eccezione del contrassegno. Se il pacco contenente il reso non arriva, non sarà possibile effettuare il rimborso del prodotto.
Preparazione del pacco e spedizione
Quando prepari il pacco, assicurati che i prodotti siano nelle stesse condizioni in cui li hai ricevuti: non utilizzati. Prepara il pacco debitamente sigillato prima del ritiro. Se ti è possibile, ti chiediamo di riutilizzare la scatola originale o comunque di non utilizzare imballi o materiali di plastica.
Ricezione e rimborso
Una volta che avremo ricevuto il reso e verificato che tutto sia nelle condizioni originali, procederemo con il rimborso entro 48 ore dalla data di ricezione da parte nostra. Il rimborso viene effettuato sempre sul metodo di pagamento che hai utilizzato in fase d’ordine. Se hai pagato con bonifico bancario, ti contatteremo per ricevere le coordinate bancarie e tratterremo dall’importo il costo del bonifico nei tuoi confronti.
Meno resi = maggiore consapevolezza
Un minor numero di resi significa che stai acquistando in modo più consapevole. Speriamo che tu scelga di acquistare in questo modo!
Più resi = più sprechi
Spreco di imballi, di spedizione e di merce (non sempre possiamo rivenderla allo stesso prezzo).
15 milioni di tonnellate di carbonio
E’ questo l’impatto dei resi nel mondo: vuoi contribuire ad aumentarne il numero?