La caduta dei capelli è un fenomeno quotidiano e fisiologico, che fa parte del loro ciclo di vita, ma che tuttavia potrebbe aumentare durante il cambio di stagione o in momenti di particolare stress.
Se anche tu hai notato qualche capello in più sulla spazzola, questo articolo fa al caso tuo!
Ci sono vari rimedi naturali che possono aiutarci a contrastare questo fenomeno e a rendere i nostri capelli più forti, sani e folti!
Partiamo dallo shampoo: lavare i tuoi capelli con un prodotto naturale, non aggressivo e che rispetti il cuoio capelluto è il primo step. Inoltre puoi trovare degli shampoo specifici con all’interno attivi naturali che hanno azione anticaduta e rinforzate.
Un esempio è lo SHAMPOO SOLIDO ANTICADUTA della linea CO.SO. UOMO di Officina Naturae: l’azione combinata dei suoi ingredienti rafforza il bulbo del capello, nutre e favorisce la produzione di cheratina.
MACA DELLE ANDE di Ethical Grace, a base di polvere di Maca, olio di Cartamo e olio di Ricino, ha una spiccata azione anticaduta e rinforzante, stimolando la fase di crescita dei capelli.
Anche lo shampoo solido TRATTATI-BENE di Tea Natura, grazie al contenuto di Ortica e olio di Canapa in alta concentrazione, rinforza i capelli sottili e sfibrati e stimola la ricrescita.
Gli OLI ESSENZIALI sono ulteriori alleati che abbiamo contro la perdita eccessiva dei capelli.
Numerosi studi hanno dimostrato che l’uso di oli essenziali può portare a risultati soddisfacenti nel trattamento di alcune disfunzioni del cuoio capelluto.
Tra questi c’è sicuramente l’OLIO ESSENZIALE DI ROSMARINO: stimola il microcircolo del cuoio capelluto, favorisce la crescita del capello e regola la produzione di sebo e forfora. Alcuni studi evidenziano l’efficacia rinforzante e anticaduta anche in casi di alopecia aerata.
Ottimi per questa azione anche l’O.E. DI CEDRO ATLANTICO e l’O.E. DI POMPELMO, magari aggiunti al Rosmarino.
Possono essere inseriti in uno shampoo o massaggiati sul cuoio capelluto. In questo caso, diluire alcune gocce di o.e. in olio vegetale e massaggiare per distribuire bene su tutto il cuoio capelluto e aiutare la riattivazione del microcircolo. Lasciare un po’ di tempo in posa e lavare poi i capelli.
Periodicamente si possono fare trattamenti vegetali rinforzanti, come ad esempio l’Hennè neutro a base di Cassia Obovata, con azione ristrutturante, rigenerante e volumizzante.
Perfetta sui capelli sottili e sfibrati, li rende morbidi e lucidi, regolando inoltre la produzione di sebo e forfora del cuoio capelluto.
Per quanto riguarda le lunghezze occorre fare attenzione a phon troppo caldo e piastra. Un aiuto può darcelo il TERMOPROTETTORE di Officina Naturae: crea un film protettivo e migliora la struttura del capello, rendendolo più sano.
Non possiamo non aggiungere infine che, alla base di una buona salute del capello, c’è un’alimentazione sana ed equilibrata, ricca specialmente di vitamine e minerali.
Insomma, stile di vita sano e qualche aiuto dalla natura ci aiuterà ad avere una chioma folta e splendente!